Ritardi Ryanair, valida la clausola a favore della giurisdizione irlandese

La Cassazione, sentenza n. 8802 delle S.U. depositata oggi, ha respinto il ricorso di una coppia che chiedeva la compensazione pecuniaria per il ritardo di un volo nazionale [...]

Lecito il praticantato presso un avvocato che si è stabito in un altro Stato Ue

Secondo la Corte di giustizia europea non può essere compressa la libertà di circolazione dei lavoratori [...]

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Il 3 aprile focus su lavoro, risarcimento del danno e misure alternative al carcere [...]

Consob: Acf, il 59% dei risparmiatori chiede di farsi assistere da un avvocato

Resta stabile il numero delle controversie sottoposte nel 2024 all’Arbitro per controversie finanziarie, risarcimenti in calo a 9,4 milioni. I dati nella Relazione annuale del Presidente Barbuzzi [...]

Detenzione inumana, non viene meno il danno se il detenuto non impila il letto a castello

La violazione dello spazio minimo di tre metri quadri, libero da suppellettili, che va calcolato per singolo detenuto può scattare anche se uno dei due letti singoli viene posto sul [...]

ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito

Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili [...]

Nesta (Coa Roma), centomila avvocati sotto i duemila euro - Demma (Mf), Italia a due velocità

Per il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma quello tratteggiato dal Rapporto Censis sull’Avvocatura commissionato da Cassa Forense e “un quadro a tinte fosche” . Per Elisa Demma, presidente di [...]

Diritto di superficie, aliquota ridotta per la costituzione

Il Fisco si adegua alla Cassazione: imposta di registro con aliquota del 9 per cento e non più del 15 per cento [...]

Le violazioni degli obblighi non autorizzano la chiusura della partita Iva

Una misura sanzionatoria che, se applicata senza analizzare la natura dell’illecito, viola i principi di proporzionalità, neutralità ed effettività [...]

Regole invariate per le auto a uso promiscuo entro il 2024

Una circolare Assonime esclude l’applicazione del criterio del valore normale [...]

Terzo settore, accreditamento al 5 per mille entro il 10 aprile

La sola iscrizione al Registro unico non è sufficiente per accedere al beneficio: è necessario che gli Ets passino attraverso la piattaforma del Runts [...]

Dichiarazione Iva, la ditta individuale segnala il rientro nel forfettario nel rigo «VA14»

Se la ditta individuale è stata registrata nel 2024 con presunzione di incasso/pagamento contestuale alla registrazione va anche barrato «VO26» [...]

Accise sui prodotti energetici, l’irregolarità formale non blocca l’esenzione

La Corte Ue (causa 137/23) ribadisce il principio di prevalenza della sostanza sulla forma. Il caso in esame riguarda il gasolio impiegato come carburante per la navigazione [...]

Titoli di Stato da cancellare nell’Isee precompilato

Il richiedente deve indicare “a mano” nella Dsu gli importi da escludere; l’istituto ha spiegato come gestire correttamente la novità introdotta il 3 aprile [...]

Bilanci, rendiconto finanziario come bussola della liquidità

Nell’Oic 10 le due modalità di creazione del documento, indiretta e diretta [...]

Smart working, notifica entro cinque giorni dall’inizio effettivo

Il ministero del Lavoro ha chiarito i termini entro cui effettuare le comunicazioni relative alla modalità agile [...]

Regole invariate per le auto a uso promiscuo entro il 2024

Una circolare Assonime esclude l’applicazione del criterio del valore normale [...]

Titoli di Stato da cancellare nell’Isee precompilato

Il richiedente deve indicare “a mano” nella Dsu gli importi da escludere; l’istituto ha spiegato come gestire correttamente la novità introdotta il 3 aprile [...]

Nuovi importi per le indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi 2025

I nuovi valori per l’anno in corso resi noti in una circolare dell’Inps [...]

Abuso di permessi 104, legittimo il licenziamento per giusta causa

Ribadito dal Tribunale di Benevento che si tratta di un comportamento lesivo della buona fede contrattuale [...]

Regione Veneto: nuovo bonus politiche attive

Incentivata la partecipazione ai percorsi regionali di formazione, riqualificazione e reinserimento lavorativo [...]

Per la somministrazione limite di 24 mesi dal 12 gennaio

Il ministero esclude dal computo i periodi antecedenti l’entrata in vigore del Collegato lavoro [...]

Nel Pnrr 12 miliardi di progetti fantasma - Foti: attuatori ignoti

Fitto apre: possibile spostare gli interventi in ritardo sui fondi di coesione [...]

Gruppo Fs, 2024 anno record per gli investimenti: 17,5 miliardi (3,6 di Anas)

Ricavi per 16 miliardi ma i conti chiudono in perdita: -208 milioni di euro. Rfi ha pubblicato 359 gare per 13,4 mld, Anas 54 per 32,8 mld. Donnarumma: «livello investimenti [...]

Regolarità nei cantieri,  tasso record di infrazioni nel 2024

Rapporto dell’Ispettorato del lavoro. Nel 2024 accertate irregolarità nel 73,7% di ispezioni “definite”. Record anche di evasione di premi Inail [...]

Appalti, l’esclusione per violazioni fiscali finisce sotto la lente dell’Ue

Il Tar Lazio rinvia la disciplina del Codice alla Corte di Giustizia. Manca una possibilità di ravvedimento operoso ammessa in casi più gravi [...]

Anac: possibile rilasciare Cel cumulativi in caso di accordo quadro con un unico operatore

La novità diventerà operativa dal 1° luglio dopo l’adeguamento degli strumenti applicativi [...]

Stadio Flaminio, giunta capitolina nega pubblico interesse a progetto di Rubner Holzbau-Roma Nuoto

«La proposta - si legge nella delibera approvata - depotenzia le funzionalità dello Stadio in virtù della riduzione del numero dei posti, dai 42mila originari a 7.500, e dell’introduzione di [...]

Corte conti, salvapolitici anche sui processi in corso

Chiuso l’esame in commissione del Ddl Foti, in Aula dalla prossima settimana. Esimenti e tetti alle condanne erariali applicati per i procedimenti non arrivati a sentenza [...]

Cessione dei crediti, partono le lettere antifrode di Poste

Richieste di documentazione dai titoli abilitativi alle fatture con bonifici parlanti che attestano le spese sostenute [...]

Ponti e viadotti ferroviari, Rfi lancia gara per installare sensori in tutta Italia

Gara in tre lotti da 15 milioni. Offerte entro il 5 maggio prossimo [...]

Lavoro agile, per le Pa resta confermato il termine dei 20 giorni per inviare la comunicazione

È questa l’importante precisazione fornita in materia di lavoro agile dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dopo l’entrata in vigore del «Collegato al lavoro» [...]

Rendiconto, tutti i dettagli del nuovo allegato per il partenariato pubblico-privato

L’eventuale riconoscimento di un contributo pubblico in misura superiore alla percentuale indicata nelle decisioni Eurostat non consente la contabilizzazione fuori bilancio dell’intera operazione [...]

Organo straordinario di liquidazione, rientrano nel dissesto le spese legali

Spese liquidate a favore dell’avvocato distrattario, emesse successivamente al 31 dicembre dell’anno precedente a quello dell’ipotesi di bilancio riequilibrato, a conclusione di procedimenti avviati (però) antecedentemente alla dichiarazione [...]

Abbonati alle nostre riviste!