Cassa Forense ricorda che è in scadenza il bando n. 13/2024 per l’assegnazione di contributi economici a favore delle famiglie monogenitoriali
Cassa Forense ricorda che è in scadenza il bando n. 13/2024 per l’assegnazione di contributi economici a favore delle famiglie monogenitoriali
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 25 e il 29 novembre 2024
Stretta più forte, divieto più ampio. La versione finale, e definitiva visto che si tratta della seconda lettura, del decreto legislativo sul divieto di pubblicazione degli atti giudiziari, approvata ieri dal Consiglio dei ministri, ha accolto, sia pure parzialmente, le richieste avanzate da Camera e Senato in due pareri fotocopia, allargando l’area della non pubblicabilità
Atti digitalizzati, partecipazione agli incontri da remoto, durata che passa dai tre mesi a sei, con possibilità di proroga per periodi di volta in volta non superiore e tre mesi. Sono queste le principali novità contenute nel Dlgs che modifica il decreto legsislativo 149/2022 in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita, che ha ottenuto il semaforo verde del Consiglio dei ministri.
Gli ostacoli personali o le circostanze oggettive al raggiungimento dell’autosufficienza economica devono venire puntualmente allegati e provati a fronte di un percorso di vita caratterizzato da mancanza d’iniziativa e d’impegno
La Cassazione, ordinanza n. 31551 depositata oggi, chiarisce che il licenziamento effettuato da Compagnia Aerea Italiana (CAI) dopo la cessione dell’azienda ad Alitalia SAI non è illegittimo ma inesistente
Il 9 dicembre focus su lavoro, filiazione e riparazione per ingiusta detenzione
Si prevede che con le votazioni non si cominci prima di gennaio
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 29 novembre ed il 6 dicembre 2024
Secondo la Relazione semestrale sul Pnrr (primo e secondo semestre 2024), a giugno scorso si è ridotto di oltre il 90% l’arretrato giudiziario presso i Tar e il Consiglio di Stato rispetto al 31 dicembre 2019