Per la Cassazione, sentenza n. 46566 depositata oggi, il guidatore doveva accertarsi che tutti i trasportati indossassero il dispositivo di sicurezza
Per la Cassazione, sentenza n. 46566 depositata oggi, il guidatore doveva accertarsi che tutti i trasportati indossassero il dispositivo di sicurezza
Il 18 dicembre focus su lavoro, circolazione stradale e pene sostitutive
Con una lettera aperta al Ministro della Giustizia e ai Parlamentari, l’Organismo congressuale forense chiede lo stralcio della norma sul contributo unificato
Il CNF rammenta che il diritto-dovere di difesa non scrimina l’illiceità deontologica di espressioni gratuitamente offensive
Si tratta di una responsabilità presunta, da cui può liberarsi esclusivamente dando la prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno
La legge 16 dicembre 2024 n. 193 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 295/2024. Il testo è in vigore da oggi
Lo precisa la Cassazione con l’ordinanza 27865/2024
Il Presidente Foglieni: assegna il processo ad un giudice terzo a garanzia dell’imparzialità della decisione
Doppia strada per seguire i lavori: alla formula Base si affianca quella Avanced
Non è spendibile in Cassazione, senza indicarne i profili per il riconoscimento, il mero riferimento alla decisione costituzionale che ha introdotto l’attenuante nella disposizione penale che persegue il reato di rapina