L’assemblea straordinaria, nell’Aula Magna della Cassazione, con oltre 700 partecipanti, ha approvato la mozione «In difesa della Costituzione»
L’assemblea straordinaria, nell’Aula Magna della Cassazione, con oltre 700 partecipanti, ha approvato la mozione «In difesa della Costituzione»
Lo ha chiarito la Corte costituzionale, con la sentenza numero 200, depositata oggi, dichiarando non fondate le questioni di legittimità costituzionale relative al primo comma dell’articolo 199 Cpp
La valutazione sulla possibilità di bonificare l’azienda è autonoma
Il Tribunale di Venezia indica cosa dimostra la conoscenza negli ambienti specializzati. La tutela viene meno se il prodotto era noto prima del deposito della domanda
In vigore il Regolamento che impone piena tracciabilità ed etichette dettagliate su tutte le merci, anche vendute online. In futuro si prevede un aumento delle class action dei consumatori
Il decreto legislativo correttivo snellisce gli adempimenti: il documento digitale finale va firmato e subito restituito
Continuerà a essere applicata nel periodo agosto 2017-dicembre 2019
Il rimedio che consente di far rilevare davanti al giudice la mancata tempestività dell’adempimento da parte del Pm è stato introdotto da una norma del Dlgs n. 150/2022, che non è stata prevista come retroattiva
Con una lunga ordinanza depositata oggi la Corte di cassazione chiarisce perché ha dato il via libera al referendum nonostante il pesante intervento della Consulta
Il 13 dicembre focus su notifiche, rivalutazione contributiva, notizia di reato e affidamento in prova