Il 5 settembre focus su lavoro, studio legale, immigrazione e patteggiamento
Il 5 settembre focus su lavoro, studio legale, immigrazione e patteggiamento
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Non viola il divieto di prestare consulenza a persone giuridiche russe il notaio che autentichi il contratto in quanto si tratta di attività indipendente e imparziale attribuitagli dallo Stato membro di appartenenza
La Corte Ue, sentenza della Corte nella causa C-603/22, traccia i paletti in materia di equo processo dei minori indagati o imputati
Indipendentemente dal fatto che si tratti di un capo autonomo della sentenza stessa e che, quindi, l’interesse a impugnare fosse preesistente. Lo ha detto la sezione III della Cassazione con l’ordinanza 4 luglio 2024 n. 18308
Misure anche in materia di minori indagati e intercettazioni. Via libera anche all’estensione delle concessioni balneari fino al settembre 2027, con obbligo di avviare le gare entro il giugno 2027
Era onere del datore dimostrare che quanto svolto da dipendente potesse mettere a rischio la sua piena guarigione
La doppia prescrizione dell’allontanamento dal Comune e quella di “rimpatriare” nel luogo di residenza è requisito imprescindibile dell’ordine del questore anche in caso di cittadini italiani
Per la Cassazione, ordinanza n. 23683 depositata oggi, mentre il cliente è tenuto solo a provare la fonte del proprio diritto; la banca non può omettere la verifica dell’adozione delle misure atte a garantire la sicurezza del servizio
Il 4 settembre focus su responsabilità della banca, licenziamenti e foglio di via obbligatorio