Il tribunale di Milano ha ribadito che la condotta del condominio volta ad impedire agli attori l’utilizzo della palestra e sala ricreativa confliggeva con i loro diritti
Il tribunale di Milano ha ribadito che la condotta del condominio volta ad impedire agli attori l’utilizzo della palestra e sala ricreativa confliggeva con i loro diritti
La natura negata di organizzazione internazionale esclude l’applicazione delle norme Ue che le consentirebbero di dare esecuzione a fondi provenienti dal bilancio unionale
Per il Tar Lazio, Roma, sez. II, ord. 31 luglio 2024, n. 15521, il meccanismo introdotto dal legislatore nazionale viola la normativa europea in quanto “si rivela perturbativo del gioco concorrenziale … a vantaggio dei produttori di fascia medio-alta, oligopolisti che detengono oltre il 90% delle quote di mercato
Se un giudice onorario, appartenente all’ufficio giudiziario, decide una causa in materia che, secondo la ripartizione tabellare, sia sottratta alla sua potestà decisoria, il provvedimento non è nullo
La Cassazione ritiene integrato il reato di abbandono ravvisabile anche nei comportamenti di abbandono e incuria che offendono la sensibilità psicofisica degli animali quali autonomi esseri viventi
Il comportamento può essere oggetto del beneficio se il giovane condannato ha ceduto a terzi l’immagine poi cancellata con un’unica condotta senza averla diffusa in rete con possibile accesso indiscriminato
Anche se il giudizio in parte è legato a lunghe assenze dal luogo di lavoro
La Cassazione, sentenza n. 23557 depositata oggi, torna a fare il punto su una delicata questione in linea con quanto già disposto con la sentenza n. 23950 del 2 ottobre 2018