Con 77 voti favorevoli, 40 contrari e nessun astenuto, l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge Concorrenza.
Con 77 voti favorevoli, 40 contrari e nessun astenuto, l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge Concorrenza.
Il CNF rammenta che nel procedimento disciplinare, generici problemi personali non danno diritto al rinvio dell’udienza per legittimo impedimento
L’ordinanza arriva dopo il pronunciamento della Consulta che aveva considerato “illegittime” specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo
Il Ministero: “Doppio binario per assicurare un congruo periodo di sperimentazione anche nel corso del 2025”
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
La probabilità statistica dell’efficacia di un esame o di un ricovero al fine di scongiurare l’evento dannoso è conclusione che va argomentata relativamente al caso concreto e alle mansioni del medico coinvolto
L’11 dicembre focus su risarcimento danni, lavoro e sicurezza lavoro
La Cassazione, sentenza n. 45425 depositata oggi, chiarisce che la demolizione non è una “pena” avendo carattere ripristinatorio
Con 81 voti favorevoli, 47 contrari e un’astensione, l’Assemblea ha approvato definitivamente il Ddl n. 1264 recante disposizioni in materia di lavoro, d’iniziativa governativa e collegato alla legge di bilancio
Le Sezioni Unite, sentenza n. 31310/2024, hanno chiarito che la rinuncia all’eredità da maggiorenni è priva di efficacia