Il 27 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in bozza i nuovi modelli ISA per il periodo d’imposta 2024. Attualmente, sono disponibili solo alcuni modelli e istruzioni in modalità provvisoria, in attesa dell’approvazione del decreto che ne convaliderà la versione ufficiale. I modelli riguardano vari settori:
- Commercio: 14 modelli
- Manifatture: 14 modelli
- Servizi: 15 modelli
- Professionisti: 13 modelli
Non ci sono modelli o istruzioni per il settore agricoltura. Inoltre, non sono state fornite le istruzioni generali né quelle specifiche per i quadri A, F e H, che trattano rispettivamente degli addetti all’attività e dei dati contabili per le imprese e i professionisti.
I codici attività pubblicati nelle bozze riguardano solo le attività non soggette a revisione biennale secondo il provvedimento del 29 gennaio 2024. Non sono state apportate modifiche ai dati contabili rispetto alle versioni precedenti in vigore fino al periodo d’imposta 2023, e i modelli non revisionati non includono modifiche ai dati extracontabili.
Una novità significativa è l’introduzione della nuova classificazione Ateco 2025, che sostituirà quella del 2007 a partire dal 1° aprile 2025. I modelli in bozza sono aggiornati secondo questa nuova classificazione. Ad esempio, il modello Isa Dm37u ha visto una modifica nel codice e nella descrizione dell’attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pulizia.
Resta aggiornato con le notizie da www.ilsupportoprofessionale.com
Hai bisogno di aggiornamenti certi e approfondimenti autorevoli dalle migliori firme de Il Sole 24 Ore? Chiedi un veloce allineamento per una demo sul servizio preferito. Contattaci!