Ieri in Senato è stato approvato all’unanimità il testo del disegno di legge 1155 che modifica l’articolo 2407 del Codice civile; adesso manca solo il voto dell’aula (il senatore Sandro Sisler è fiducioso che arrivi a breve).
Il Ddl 1155 pone un valore massimo per il risarcimento dei danni causati alla società, ai soci, ai creditori e ai terzi dal sindaco che violi i propri doveri, pari ad un multiplo del compenso annuo percepito dal sindaco, secondo tre scaglioni. Ecco le modifiche…
Principali Modifiche Proposte
- Responsabilità Limitata: La nuova norma stabilisce che i sindaci sono responsabili per i danni causati solo nei limiti di un multiplo del compenso annuo percepito. I limiti sono:
- Fino a 10.000 euro: 15 volte il compenso.
- Da 10.000 a 50.000 euro: 12 volte il compenso.
- Oltre 50.000 euro: 10 volte il compenso.
- Obbligo di Diligenza: Resta invariato l’obbligo per i sindaci di adempiere ai loro doveri con professionalità e diligenza, e di mantenere il segreto su informazioni riservate.
- Prescrizione dell’Azione di Responsabilità: L’azione di responsabilità verso i sindaci si prescrive in cinque anni dal deposito della relazione annuale, secondo l’articolo 2429 del codice civile.
La necessità di un limite alla responsabilità dei sindaci nasce anche dal fatto che i professionisti sono obbligati a sottoscrivere una polizza assicurativa (cosa che invece non è prevista per gli amministratori di società), obbligo che li ha resi un facile bersaglio per i soggetti danneggiati in cerca di risarcimento.
Molto soddisfatto il presidente dei dottori commercialisti Elbano de Nuccio verso una modifica necessaria che negli ultimi anni aveva allontanato molti professionisti esperti a causa del rischio di una responsabilità illimitata.
Lo stesso Presidente afferma: “Si tratta di una riforma storica seguita dal Consiglio nazionale da oltre 25 anni; attendiamo fiduciosi una celere discussione e il voto di Palazzo Madama e ringrazio l’onorevole Marta Schifone (che presentò la richiesta di modifica nel luglio 2023) e il Governo per la sensibilità che ha mostrato verso la nostra categoria».
Supporto alla gestione degli incarichi
Il software Valore24 Sindaci e Revisori de Il Sole 24 Ore si presenta come uno strumento fondamentale per i sindaci e i revisori che desiderano ottimizzare le loro attività di controllo, garantendo precisione, efficienza e conformità alle normative. Numerosi vantaggi! Guarda la pagina con l’informativa completa ed il video presentazione al seguente link.
Per dettagli e quotazioni personalizzate INVIA UNA MAIL – SCRIVICI
Per gestire incarichi spinosi e approfondire con i migliori esperti de Il Sole 24 Ore la materia, partecipa al LABORATORIO PROFESSIONALE CERTIFICATO “Collegio Sindacale con Barbara Zanardi”.
IL Laboratorio è indirizzato a quei Professionisti che rivestono, o intendono rivestire, il ruolo di sindaco, a tutti coloro che – a vario titolo – si relazionano con il Collegio sindacale e/o lo assistono nell’istruttoria e nello svolgimento delle riunioni, con l’opportunità di certificare le proprie competenze, lavorare in gruppi di lavoro e distinguersi in modo autorevole. Guarda l’informativa al seguente link